Come un’app per smartphone può aumentare la sicurezza stradale?
Immaginate un’applicazione che vi consenta di non farvi distrarre dallo smartphone, di rispettare i limiti di velocità e contemporaneamente di vincere buoni benzina mentre siete alla guida… fantascienza? No, è Smartphoners!
Noi di Next ADV siamo particolarmente orgogliosi di presentarvi questo nostro progetto nato dall’idea dell’imprenditrice romana Olimpia Bolla, un’app nella quale abbiamo investito molto e sulla quale puntiamo per la diffusione di un principio importantissimo: se guidi, non distrarti!
L’APP
Il funzionamento dell’app Smartphoners è molto semplice, Silvia Bonaventura di Repubblica.it nel suo articolo la descrive così: “L’app ha un meccanismo sociale: tutti gli utenti registrati accumulano punti in base a una serie di comportamenti di guida virtuosi. Un punto per ogni km percorso senza guardare lo schermo; un punto per ogni km percorso senza guardare lo smartphone e rispettando i limiti di velocità indicati dalla App; un punto per ogni chiamata cui non si risponde, a meno che non si sia collegato un auricolare (o bluetooth, ndr); 20 punti per ogni amico invitato che si iscrive. I premi in palio sono tantissimi: buoni benzina da 10, 100, 200 e 1500 euro, con cadenza giornaliera, settimanale e mensile.”
In questi ultimi giorni la notizia è rimbalzata in tutto il web e non solo: il Corriere della Sera, ANSA, il Messaggero, DagoSpia e alcune radio, tra le quali RDS – Radio Dimensione Suono e Radio Capital stanno parlando dell’app.
È dopo tutto questo tam tam era inevitabile che Smartphoners terminasse al primo posto tra le app di tendenza sull’app store Apple. Le buone idee vengono premiate!
L’APPROCCIO
Ma perché fare un’applicazione del genere? La risposta è molto facile: negli ultimi mesi, soprattutto sui social, si è discusso molto sull’utilizzo degli smartphone alla guida e sugli evidenti rischi che questo comportamento genera tra gli automobilisti.
Prima Pokémon Go ed il rischio “caccia-al-volante”, poi l’arrivo dell’estate e l’improvvisa quanto irrefrenabile voglia di selfie con l’hashtag #DirezioneMare.
Insomma l’uso del telefono alla guida ed il mancato rispetto dei limiti di velocità sono argomenti sul quale l’opinione pubblica si è e si sta confrontando moltissimo e sul quale Smartphoners ha deciso di intervenire premiando il comportamento corretto degli utenti senza rimproverarli o terrorizzarli, bensì incentivandoli ad utilizzare lo smartphone in maniera intelligente.
LA COMMUNITY
Come accennato, la vera forza dell’app sta nella community e nel circolo virtuoso innescato dalla sana competizione tra utenti stimolata da Smartphoners. Nel momento in cui questo articolo è in scrittura gli utenti registrati sono circa 10.000 mentre gli #smartkm (i chilometri percorsi in sicurezza usando l’app) sono più di 300.000: numeri da capogiro se pensiamo che Smartphoners potrebbe aver evitato decine e decine di incidenti.
L’utilizzo dello smartphone è infatti la prima causa di incidenti stradali: solo nel 2015 sono state 48.524 le infrazioni commesse per il mancato utilizzo di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, il 20,9% in più rispetto al 2014.
Anche noi di Next ADV abbiamo deciso di raccogliere la sfida e voi che avete deciso: partecipate?
Leave A Comment?