Se un tempo, nemmeno troppo lontano, le nostre mamme e nonne si sinceravano che fossimo morigerati per evitare come la peste bubbonica lo spauracchio della cattiva reputazione, e noi le guardavamo scettici e beffardi pensando che fossero obsolete e anche un po’ provinciali, vi dirò una cosa che vi sconcerterà: nella società del XXI secolo, 2.0, interconnessa , digitale e chi più ne ha più ne metta, la reputazione è ANCORA TUTTO!!!!
A questo punto la mamma e la nonna di prima direbbero: “lo dicevamo noi e comportati bene..!”
Ebbene si, hanno ragione, ma come funziona la reputazione sul web?
Il web è un macrocosmo meraviglioso, attraente, esaltante, talmente grande da perderne i contorni e da farci sentire liberi e felici, ma la sensazione di libertà è pura apparenza e parafrasando Umberto Eco, “oggettivo smarrimento”.
La personal web reputation si alimenta ogni giorno in Rete, dove quotidianamente costruiamo la nostra identità, semplicemente attraverso le azioni che compiamo sui social network, sulle chat o sui siti di E-commerce, tutte azioni che contribuiscono a dire chi siamo. Ok, fin qui nulla di nuovo e nemmeno preoccupante, ma se ad avere qualche informazione di troppo fosse la società che vorresti che ti assumesse? In Italia in cui ahimè il numero dei disoccupati è quasi al livello degli occupati, i recruiter hanno la possibilità di scegliere tra una miriade di persone e valutare con accuratezza il candidato ideale e non solo attraverso i metodi tradizionali. Da un recente studio condotto dalla Microsoft, è stato messo in luce che il 70% dei selezionatori per arrivare ad una decisione finale sulla scelta del candidato perfetto si informa sulla presenza online dell’individuo, soprattutto visitando i profili Facebook e Linkedin. Dinanzi a questa prospettiva non si è più nemmeno liberi di suicidarsi dal web, perché questo avrebbe lo stesso impatto negativo di essere online non curando la propria pagina.
Che fare quindi?
Gioca di astuzia e creati un profilo da usare esclusivamente per scopi professionali, magari Linkedin che è nato proprio a questo scopo, ma non trascurare nemmeno gli altri Social Network e assicurati che le informazioni circa la tua identità siano sempre sotto il tuo controllo e che non si sappia nulla su di te che tu stesso non voglia. Per tenerti aggiornato sulla tua web identity periodicamente, speriamo non spasmodicamente, digita sull’amato Google il tuo nome e vedi quali informazioni siano alla mercé del pubblico online. Un altro consiglio, speriamo utile, è di non farti prendere troppo dall’esibizionismo 2.0, utilizzando Facebook, o chi per esso, come fosse la libreria dei tuoi ricordi, o per lo meno fai una cernita ed evita quelle foto troppo “personali” e che non inseriresti nemmeno nell’album di famiglia da mostrare ai parenti.
Sei uscito a divertirti dopo mesi e mesi di studio o lavoro matto e disperatissimo? Hai fatto bene e ne siamo felici, ma se ti sei lasciato andare a qualche libertà in più, ti sveliamo un segreto, non sei obbligato a postare foto poco “sobrie”sul tuo profilo. Immaginiamo che l’indeterminazione del web vi dia l’impressione che si possa fare qualunque cosa, usare qualsiasi linguaggio e dare sfogo a tutto ciò che nella vita reale viene represso, ma è importante sottolineare che, proprio come nella realtà, è sempre valido il terzo principio della dinamica e per di più i contenuti online sono di difficile reset.
Ti lasciamo con una nostra personalissima massima: il web è una vetrina utilissima e importante, usala intelligentemente e sfrutta al massimo le sue potenzialità senza trasformarlo in qualcosa che possa tornarti contro e nei momenti meno appropriati.
E se la web reputation riguardasse un’azienda? (continua…)
Pingback: ใบอณุญาติ PG SOFT
Pingback: massage delivery Bangkok
Pingback: NKSFB
Pingback: bonanza178
Pingback: นำเข้าสินค้าจากจีน
Pingback: MAGIC MUSHROOMS
Pingback: 40fakes.com
Pingback: Payday Loans Saint Stephen
Pingback: alpha88 สล็อต
Pingback: check
Pingback: nicotine pouches
Pingback: slot88
Pingback: 20175 zip code
Pingback: ป้ายโฆษณา
Pingback: condo for sale pattaya
Pingback: check it out
Pingback: pool villas in phuket
Pingback: bandar togel
Pingback: Vape carts for sale
Pingback: เช่าเรือสปีดโบ๊ท,เช่าสปีดโบ๊ท เจ้าพระยา,เรือเช่าเหมาลํา เจ้าพระยา
Pingback: meja 365
Pingback: mushroom chocolate bars in stock for sale